Usare il controller Xbox One come mouse [UTILITY]

In questi giorni sono stato costretto a letto a causa dell’influenza che mi ha colpito, ovviamente però non potendo rinunciare alle mie serie tv e ai miei film ho dovuto pensare a una soluzione che mi aiutasse ad evitarmi la faticosa necessità di alzarmi ogni volta che finiva una puntata per far partire quella successiva.
Facendo allora qualche ricerca su internet ho trovato quello che faceva al caso mio, ossia Gopher, un utility in grado di trasformare un controller in un mouse grazie ai suoi analogici!
H
o così adocchiato il primo controller senza fili che avevo a disposizione, e voilà, ecco a voi un telecomando wireless per il mio pc!
Questo articolo non rientra nella categoria tutorial perchè è talmente semplice e basico che non necessita di spiegazioni particolari.
Scaricate Gopher dal suo sito ufficiale fatelo partire e accendete il vostro controller, avete finito, siete ora pronti a usare il vostro controller come comando a distanza per il vostro pc!

Eccovi una breve lista dei comandi:

A: Tasto sinistro del mouse.
X: Tasto destro del mouse.
Y: Nascondi la finestra di Gopher.
B: Invio.
D-pad: Frecce direzionali.
Analogico Destro: Scorri in su/giu.
Click Analogico Destro: F2.
Analogico Sinistro: Mouse.
Click Analogico Sinistro: Tasto centrale del mouse.
Back: Ricarica la pagina corrente nel browser
Start: Tasto Windows sinistro
Start + Back: Disattiva momentaneamente Gopher. Utile quando si lanciano emulatori o applicazioni a schermo intero che richiedono l’uso del joystick. Ripremeteli per riattivare Gopher.
Start + DPad Up: Attiva o disattiva la vibrazione alla pressione delle scorciatoie.
LBumper: Pagina precedente nel browser
RBumper: Pagina successiva nel browser
LBumber + RBummper: Regola la velocità del cursore (x3)
LTrigger: Spazio
RTrigger: Backspace

Note:

  • Ho testato diversi controller per verificare quali fossero compatibili con l’applicazione, ovviamente Gopher è risultato essere compatibili solo e unicamente coi controller che usano lo standard Xinput, se il vostro controller non supporta questa modalità, semplicemente non funzionerà.
  • Ho testato controller senza fili e con filo, non ho riscontrato alcuna differenza, nemmeno in latenza.
  • Per ora i controller che ho testato sono questi, se doveste verificare il corretto funzionamento di altri tipi di controller, segnalatemelo con un commento, li aggiungerò quanto prima!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *